La perdita di calcio nelle ossa è collegata all'invecchiamento e alla mancanza di un'attività fisica importante. L’osteoporosi si evidenzia con l'individuazione di una bassa densità minerale ossea causata da alterazioni della microstruttura. Questi cambiamenti osteoporotici mettono i pazienti ad alto rischio di fratture da fragilità a basso impatto, con aumento di morbilità, mortalità, disabilità e qualità di vita significativamente ridotta.
|
Dopo il caffè, si ritiene che il tè sia la seconda bevanda più consumata al mondo. I potenziali benefici per la salute derivanti dal consumo di tè sono stati studiati approfonditamente, e alcuni dei risultati più promettenti supportano gli effetti positivi dei flavonoidi sulla malattia coronarica e sull’ictus. Tuttavia, i potenziali danni includono possibili associazioni con il cancro e gli effetti dannosi associati alla caffeina. Quanto sai delle implicazioni sulla salute del tè?
|