WELL WOMAN VISIT
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Secchezza vaginale
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi

Visitare la muscolatura è indispensabile per capire le cause  
 delle infezioni recidivanti e del dolore sessuale

La ispezione genitale insegnata nelle scuole di ginecologia e ostetricia è ancora una ispezione solo morfologica, mancando una valutazione funzionale collegata alla muscolatura pelvica. Eppure valutare:
  • forza
  • tono
  • resistenza
​ di questi muscoli è indispensabile per inquadrare il trattamento multidisciplinare necessario per l'incontinenza urinaria, il dolore ai rapporti sessuali, le infezioni recidivanti uro-genitali.​

Individuazione della tensione dei muscoli pelvici
​
Tono della muscolatura pelvica
Correlazioni
Normale
permette l'adeguato coordinamento delle strutture muscolari durante le funzioni di minzione, defecazione, rapporti sessuali, parto
Ipertono
favorisce varie patologie del basso tratto urogenitale:
  1. cistiti recidivanti
  2. vulvo-vaginiti
  3. dolore sessuale, alla penetrazione, in posizioni che spingono sui muscoli contratti​​, dopo il rapporto
  4. vaginismo
  5. urgenza minzionale, eventuale incontinenza da urgenza
Ipotono
​favorisce l'incontinenza urinaria da sforzo

  • Il tono della muscolatura si valuta con varie osservazioni tra cui la palpazione diretta dei muscoli che si osservano nell'immagine in basso, essenzialmente: i muscoli bulbocavernoso e ischiocavernoso, gli otturatori, il traverso superficiale del perineo
  • ​Visitare e valutare lo stato dei muscoli permette di individuare tono, forza e resistenza dei muscoli e fare una diagnosi che discrimini tra infezioni o dolori acuti o cronici.

Foto
Ipertono pelvico
Copyright © 2019
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Secchezza vaginale
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi