WELL WOMAN VISIT
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Secchezza vaginale
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi

Contraccezione solo progestinica

La contraccezione solo progestinica per via generale

La minipillola progestinica utilizzata nel puerperio, durante l'allattamento e per quelle donne che non possono utilizzare estrogeni, per un rischio aumentato personale o familiare di tromboflebite.

Azalia è il farmaco equivalente a costo più basso (1 confezione € 9.90, 3 confezioni 26,73). Si può assumere un mese dopo il parto, fino al 6° mese di allattamento, per poi essere sostituito da un contraccettivo estro-progestinico con l'avvio del divezzamento.
Il Depoprovera 150 mg è una iniezione da ripetere con precisione ogni 3 mesi, che contiene un progestinico deposito, il MAP (medrossiprogesterone acetato).

Diffuso in modo particolare in America Latina, se usato con la giusta frequenza è un metodo molto efficace.

Comporta frequentemente la mancanza di mestruazioni.

Può, in età giovanile diminuire, il contenuto calcico dell'osso.
Il Nexplanon è un impianto sottocutaneo che si applica nella parte interna del braccio nei pressi del gomito.

Contiene un progestinico, l'Etonorgestrel, con un costo di
€ 195,50.

Dura 3 anni, può dare amenorrea, può essere vessato da perdite ematiche non prevedibili, però di scarsa entità.

Richiede un'applicazione sottocutanea e una
incisione cutanea, di piccola entità.

Molto adatto alla contraccezione nelle donne molto giovani ad alto rischio di gravidanza. 
​E' il contraccettivo più efficace.
​​​Come si assume la contraccezione ormonale, effetti collaterali, benefici

Efficacia uso comune/scientifico dei contraccettivi


Per saperne di più sui diversi effetti dei progestinici
Come si assumono la pillola, anello, cerotto
Efficacia contraccettiva
Effetti metabolici dei progestinici
Copyright © 2019
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Secchezza vaginale
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi