Se si vuole avere la certezza di non acquisire dal proprio partner sessuale una malattia a trasmissione sessuale, cosa bisogna fare prima di abbandonare l'utilizzo costante e dall'inizio del rapporto del preservativo?
Vi sono infezioni
Vi sono infezioni
AGENTE |
Trasmissibile |
Test |
Considerazioni |
Sterilità |
Candida |
in condizioni particolari |
Batterioscopico Tampone colturale vaginale |
Importante la recidivante |
No |
Vaginosi batterica |
No |
Batterioscopico |
Non curare il maschio |
No |
Trichomonas |
Si |
Esame a fresco Esame colturale x trichomonas |
Curare il maschio |
No |
Chlamydia t. |
Si |
Ricerca PCR cervicale |
Curare anche il maschio e controllare |
Si |
Gonorrea |
Si |
Gonocult |
Curare anche il maschio e controllare |
Si |
Micoplasma genitalium |
Si |
PCR cervicale |
Curare anche il maschio e controllare |
Si |
Herpes simplex |
Si |
Visita urgente e foto |
Porta per l'AIDS Trasmissibile appena prima di iniziare la sintomatologia |
No |
Epatite B |
Si |
HbsAg |
Esiste la vaccinazione |
No |
Epatite C |
Si |
anti-Hcv |
Meno infettiva della B. No vaccino |
No |
Sifilide |
Si. |
VDRL RPR, TPHA, TPPA |
Procura ulcere esterne e cervico vaginali |
No |
HIV |
Si |
HIV |
No |
|
Micoplasma hominis |
Saprofita |
Esame colturale cervicale x micoplasmi |
Da non cercare se vi sono sintomi vaginali |
Raramente |
Ureaplasma urealiticum |
Saprofita |
Esame colturale cervicale x micoplasmi |
Da non cercare se vi sono sintomi vaginali |
Raramente |