WELL WOMAN VISIT
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi
  • Aggiornamento
  • Linee Guida
  • Secchezza vaginale
  • Consultori
  • Preparare un Consenso sui Consultori
  • Attività consultoriali
  • Preparazione Direttivo AGITE
  • My choice My voice
  • Lettera SIGO al Papa

Contraccezione ormonale e tumori femminili

La paura di sviluppare i tumori maligni in seguito all’assunzione di contraccezione ormonale
(CO) è una delle più importanti cause di diffidenza della donna verso la contraccezione.
​Anche nel campo medico è possibile che i risultati di studi con ottica parziale e il “rumore” dei media condizionino il comportamento prescrittivo senza una considerazione dei dati bibliografici, un obbligo professionale sia dei ginecologi che dei medici di medicina generale.

I dati scientifici concordano: l'utilizzo della contraccezione ormonale:
    1. riduce complessivamente la mortalità delle donna
   2. riduce complessivamente sia la possibilità sia di ammalarsi che di morire di cancro

4 anni di contraccezione ormonale riducono 4,2 casi di cancro ogni 1000 donne.

Per dettagli sui diversi distretti anatomici, collo uterino, mucosa uterina (endometrio), mammella, tube e ovaie, allego un mio articolo per ginecologi e medici di famiglia sulla rivista della Società Medica Italiana per la Contraccezione (SMIC)  

counselingcontraccezionetumori.pdf
File Size: 62 kb
File Type: pdf
Download File

Copyright © 2019
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi
  • Aggiornamento
  • Linee Guida
  • Secchezza vaginale
  • Consultori
  • Preparare un Consenso sui Consultori
  • Attività consultoriali
  • Preparazione Direttivo AGITE
  • My choice My voice
  • Lettera SIGO al Papa