WELL WOMAN VISIT
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Secchezza vaginale
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi

La contraccezione estroprogestinica
​
Pillole, anello vaginale e cerotto

Pillola, anello vaginale e cerotto usano due componenti ormonali
  1. ​un estrogeno a scelta tra l'Etinil estradiolo (sintetico) e l'Estradiolo (naturale)
  2. uno tra diversi progestinici, tutti sintetici (tabella progestinici), che hanno effetti diversi su:
  •     quantità e dolore mestruale
  •     sintomi androgenici (peluria, capelli radi, acne)
  •     ritenzione idrica
  • ​    metabolismo
​​
Vie di somministrazione e frequenza di somministrazione
  • tre vie di somministrazione: orale, vaginale, cutanea che corrispondono a...​
  • tre diverse frequenze di assunzione: pillola - giornaliera, cerotto - settimanale, anello - mensile.
​​​
Dosaggi estrogenici e somministrazione estesa
  • Vi sono diversi dosaggi estrogenici (e progestinici) nelle pillole che hanno un dosaggio di ormoni circolante medio, l'anello è il dosaggio plasmatico più basso, il cerotto il più alto. E' importante però il dosaggio giusto, adatto alla velocità di metabolismo della donna. Si parla di un "vestito su misura".
  • E' possibile in numerosi casi l'assunzione estesa, prendendo continuativamente le pillole attive, senza la pausa periodica, saltando le pillole inattive.

Pillola​

Anello vaginale

Cerotto transdermico


Modalità di assunzione: le pillole estroprogestiniche richiedono un'assunzione giornaliera e alla stessa ora, per mantenere un livello ormonale efficace.

La pausa è una convenzione, non è necessaria, se non a dare un senso di regolarità mestruale e di normalità.

Le pillole contengono in associazione estrogeni e progestinici. Due estrogeni di cui uno naturale e diversi progestinici, con diverse caratteristiche farmacologiche.
​
​Il dosaggio estrogenico varia da 15 a 50 ​mcg di EE
Modalità di assunzione: va inserito in vagina il primo giorno di mestruazione e vi rimane per 21 giorni con 7 giorni di pausa.

L'anello vaginale contiene come estrogeno l'etinil estradiolo (EE), il progestinico è l'etononorgestrel.

Suoi pregi: il dosaggio costante per tre settimane, senza sbalzi giornalieri e il basso dosaggio. 


​Il dosaggio estrogenico corrisponde a 15 mcg di EE.

ll farmaco equivalente a costo più basso si chiama Ornibel  (€ 15,15 per 1 confezione € 39,90 per il tri-pack), che non richiede la conservazione in frigorifero.

​Particolarmente adatto alle donne che rischiano di dimenticare l'assunzione corretta della pillola
Modalità di assunzione: Il cerotto settimanale è un  estroprogestinico che va applicato sulla cute per 3 settimane, con 7 giorni di pausa, a cicli.
Il dosaggio estrogenico corrisponde a 35 mcg di EE, quindi a donne che richiedono un dosaggio relativamente alto.

Particolarmente adatto, come via di somministrazione non orale, alle donne con minor conoscenza dei propri genitali o che hanno fastidio a toccarli per l'introduzione e l'estrazione dell'anello vaginale.
Interazioni tra farmaci e contraccezione ormonale
Il costo minore per la contraccezione ormonale
Effetti metabolici dei progestinici
Come assumere la pillola
Foto
Cliccando sulla figura si aprono 8 pagine di aiuto per la consulenza contraccettiva per aiutare ad assumere correttamente la contraccezione ormonale con schema 21 giorni + 7 giorni di pausa (o pillole inattive).
Evitare le sospensioni precoci per sanguinamenti inaspettati. L', gestendo il ruolo con il medico per ottenere la riduzione e scomparsa degli effetti collaterali precoci, causa di innumerevoli sospensioni contraccettive
.
Copyright © 2019
  • Home
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Contraccezione
  • Infezioni
  • Incontinenza urinaria
  • Secchezza vaginale
  • Pavimento pelvico
  • Endometriosi